Abbiamo riportato nei giorni scorsi della causa legale in corso tra i fratelli Duffer, ideatori della serie originale Netflix “Stranger Things“, ed Charlie Kessler, giovane regista che avrebbe collaborato con i due uomini per alcuni mesi, salvo voi far cadere ogni trattative. Secondo le parole dell’accusatore i Duffer avrebbero attinto dal suo corto “Montauk” e su di esso avrebbero realizzato la loro serie di successo.
Sebbene le accuse rivolte da Kessler siano pesanti, e non del tutto infondate, difficilmente le due parti vorranno che sia un giudice a decidere in merito alla contesa, visto che il verdetto potrebbe lasciar scontente entrambe le parti, inoltre “Montauk” prende a sua volta ispirazione da una leggenda metropolitana circa esperimenti del governo americano per la creazione di nuove armi.
Secondo quanto dichiarato da diversi legali le intenzioni delle due parti, viste le prove a carico dell’accusa e della difesa, sarebbe quella di scendere ad accordi tra Kessler e i Duffer, i quali, dopo un lauto risarcimento economico, avrebbero garantito il proseguimento del loro lavoro, è infatti in sviluppo la terza stagione della serie, lasciando questa contesa nel dimenticatoio. Possiamo dunque aspettare fiduciosi nuove informazioni sul prossimo arco narrativo di Stranger Things.