Il Trono di Spade: ecco tutte le spade forgiate con acciaio di Valyria

Le spade forgiate con l’acciaio di Valyria hanno un grande spazio nella mitologia de Il Trono di Spade e, sin dall’inizio della storia, Martin ne sottolinea valore, capacità e rarità. Si tratta, infatti, di un acciaio con caratteristiche uniche che  veniva forgiato nell’antica Valyria mediante il fuoco di drago. Questo conferiva alle lame un aspetto luminoso e cangiante. Le spade di acciaio di Valyria presentavano delle tipiche increspature dovute alla tecnica di forgiatura utilizzata, che consisteva nel ripiegare l’acciaio su se stesso migliaia di volte per ottenere una maggiore durezza del materiale originario. Infine, l’elemento unico e distintivo che ha reso famose questo tipo di lame è l’utilizzo di alcuni incantesimi nel corso di tutto il procedimento di forgiatura; una tecnica che solo pochissimi armaioli al mondo sono in grado di replicare.

Vi presentiamo, di seguito, le spade conosciute e delle quali sappiamo gli attuali possessori:

Ice (Ghiaccio): lo spadone di casa Stark per 400 anni, fusa e riforgiata in due lame da Tywin Lannister. Veniva usata dai lord di casa Stark per le esecuzioni che i Re del Nord erano abituati a eseguire in prima persona.

Ice

Longclaw (Lungo Artiglio): spada bastarda di casa Mormont per cinque secoli. Sull’elsa della spada è posizionata una testa d’orso; anche se successivamente il Lord Comandante dei Guardiani della Notte Jeor Mormont dona la spada a Jon Snow come ringraziamento per avergli salvato la vita nello scontro contro un non morto, sostituendo la testa dell’orso sull’elsa con quella di un metalupo bianco.

Longclaw

Heartsbane (Veleno nel Cuore): da 500 anni spada ancestrale di casa Tarly di Collina del Corno.

Heartsbane

Blackfyre (Fuoco Nero): lama ancestrale di acciaio di Valyria di casa Targaryen, è la leggendaria spada di Aegon il Conquistatore, oltre ad essere uno dei motivi dietro alla ribellione Blackfyre. Infatti, quando Aegon il Mediocre decise di dare la spada al figlio bastardo Daemon Blackfyre, al posto del suo legittimo erede Dareon, fu l’inizio della ribellione.

Blackfyre

Brightroar (Ruggito di Luce): spada lunga di acciaio di Valyria appartenente alla casa Lannister e scomparsa insieme a Tommen II durante il suo viaggio per l’antica Valyria.

Brightoar

Darksister (Sorella Oscura): un’altra spada lunga di casa Targaryen che Martin descrive come adatta ad essere usata da una donna, ma che fu brandita anche da Aemon Cavaliere del Drago. L’ultimo ad averne detenuto il possesso è uno dei grandi bastardi di casa Targaryen, ovvero Brynden Rivers che nella serie tv conosciamo come il corvo a tre occhi, il mitico Bloodraven, il quale, secondo alcune teorie che circolano in rete, potrebbe averla consegnata a Benjen Stark “Manifredde”.

Darksister

Lady Forlorn (Signora Sconsolata): spada lunga di casa Corbray. Sull’elsa della spada è posizionato un rubino rosso a forma di cuore.

Lady Forlorn

Nightfall (Crepuscolo): spada appartenente a casa Harlaw questa spada ha l’elsa in pietra di luna. Attualmente in possesso di Harras Harlaw.

Nightfall

Oathkeeper (Giuramento), spada gemella di Widow’s Wail (Lamento di Vedova) forgiata dalla fusione di Ice e inizialmente destinata a Jamie Lannister che, a sua volta, la dona a Brienne di Tarth.

Oathkeeper

Widow’s Wail (Lamento di Vedova): spada proveniente dalla fusione e riforgiatura di Ice, che Lord Tywin Lannister dona al nipote Joffrey in occasione del suo compleanno. Alla morte di quest’ultimo, la spada passa al fratello Tommen.

Widow's Wail

Red Rain (Pioggia Rossa): spada che appartiene a casa Drumm. Hilmar Drumm riesce a strapparla a un cavaliere armato usando solo l’ingegno e una clava di legno: da quel momento, Hilmar viene soprannominato “l’Astuto”.

Red Rain

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.